L’eroe pompiere delle Torri Gemelle di New York, Vincent Tummino ricevuto a Cervia

Il Sindaco Mattia Missiroli e il prefetto di Ravenna Castrese De Rosa hanno incontrato Vincent Tummino, l’eroe pompiere di New York, ora in pensione, uno dei vigili del fuoco che intervenne nell’immediatezza dell’attentato alle Torri Gemelle.

All’incontro erano presenti anche il Vicesindaco Gianni Grandu, il Comandante dei Vigili del Fuoco Ravenna Antonio Petito e il Comandante della Polizia Locale Giorgio Benvenuti.

Nato a New York, Tummino è di origini italiane (la sua famiglia emigrò negli Stati Uniti dalla Sicilia nel 1910) e ogni anno torna in Italia sia per trovare amici e parenti, sia quale testimone della drammatica esperienza delle Torri Gemelle, per onorare e ricordare le migliaia di vittime dell’attentato terroristico che ha cambiato il mondo. Ad accompagnarlo, l’imprenditore chioggiotto Luciano Boscolo Cucco, grande amico di Cervia e legato all’ex vigile del fuoco da sincera amicizia.

Inoltre, Tummino e  Cucco sono rispettivamente il presidente fondatore e il vice presidente della International Columbia Association, l’organismo di volontariato  che rappresenta 3 mila Vigili del fuoco italo-americani di New York. Tummino in passato ha ricevuto dal Presidente Ciampi anche l’onorificenza “Order Legion” proprio per essersi distinto per il suo coraggio nel corso delle operazioni di soccorso a seguito dell’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center.

Il Sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: «È un onore per la città di Cervia la visita di  Vincent Tummino, resa possibile dall’amico comune Luciano Boscolo Cucco. Grazie a Tummino e al suo spirito di sacrificio tante persone hanno avuto salva la vita. I Vigili del Fuoco in ogni Paese sono figure che infondono nelle comunità e nella società sicurezza e fiducia. Grazie alle doti di professionalità, generosità, umanità, e per la dedizione al dovere che spesso va oltre gli stretti adempimenti lavorativi, riscuotono la stima e l’affetto di tutta la comunità internazionale».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago