monumento al cadere
Saranno “Le storie del parco”, letture dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie, ad animare martedì 23 agosto i festeggiamenti per il terzo compleanno del Monumento al cadere, intervento urbano promosso dal Comune e curato dall’artista bagnacavallese Stefania Galegati presso il Parco delle Cappuccine di Bagnacavallo.
Le letture, proposte dal Comune e dalla Biblioteca comunale Taroni in collaborazione con l’associazione Comunicando, avranno inizio alle 17.
Il Monumento al cadere è frutto della modalità partecipata di relazione con il territorio proposta dall’artista Stefania Galegati ed è stato realizzato con il tronco del grande pioppo bianco abbattuto da una tempesta di vento nel marzo 2019. Si tratta di un «memoriale in ricordo non di eroi, caduti in guerra o vittime di tragici incidenti, bensì di un albero, la cui caduta si fa occasione di rinascita e di rigenerazione per l’intera comunità».
Il Parco delle Cappuccine, in via Berti 6 a Bagnacavallo, è annesso all’omonimo centro culturale che ospita museo, biblioteca e archivio storico ed è fruibile dal pubblico tutti i giorni dalle 8.30 alle 19. È aperto grazie a un patto per la sua gestione condivisa che è stato sottoscritto dal Comune e da numerose associazioni del territorio.
La partecipazione è gratuita.
Informazioni:
Biblioteca Taroni
0545 280912
biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul