teatro rasi
Sabato 4 maggio, dalle 9.30 alle 12, al teatro Rasi si svolgerà “Ravenna contro le mafie”, l’evento conclusivo del percorso “Cittadini liberi dalle mafie”, un progetto sulla legalità realizzato dall’associazione Pereira Aps in coprogettazione con il Comune di Ravenna e finanziamento lr 18/2016 e che ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio. Il progetto si rivolge alle scuole, ma è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili.
Dopo l’introduzione da parte di un rappresentante dell’amministrazione comunale, dialogheranno con il pubblico, il giudice Francesco Maria Caruso (presidente del collegio giudicante del processo Aemilia), la giudice Gabriella Tomai (presidente del Tribunale dei Minori di Bologna) e il giornalista Donato Ungaro (esperto in materia di lotta a mafie e corruzione). Modererà l’incontro Matteo Pasi, presidente dell’associazione Pereira Aps.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul