Categories: Cronaca

Le Imprese, l’Autorità e le Cooperative Portuali firmano un accordo per inserire nuovi dipendenti al Porto

La qualità del lavoro portuale gioca un ruolo  fondamentale nella competitività del porto. Consapevoli di questo, oggi pomeriggio presso la sede dell’Autorità Portuale, le imprese del porto di Ravenna, la stessa Autorità Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto, alla presenza dell’Assessora al Porto Annagiulia Randi e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, un innovativo PROTOCOLLO D’INTESA PER L’INCREMENTO DELL’ORGANICO DEL SOGGETTO AUTORIZZATO ALLA FORNITURA DI LAVORO PORTUALE TEMPORANEO E PER L’AUMENTO DELLA COMPETITIVITA’ DEL PORTO DI RAVENNA.

 

“Il Protocollo nasce dalla volontà – ha commentato il Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi – di attuare una politica volta alla continua qualificazione e riqualificazione dei lavoratori portuali per accrescere ulteriormente i livelli di sviluppo, di efficienza e di sicurezza delle operazioni portuali. Si tratta di un risultato straordinario, apprezzato dalle organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, che garantirà la piena operatività del porto nei prossimi anni, incrementi occupazionali, risposte concrete alla necessità di rendere più efficienti e veloci le operazioni portuali. Questo Protocollo è stato possibile grazie al clima di confronto aperto con tutti gli operatori del nostro porto”.

 

Il Protocollo prevede l’impegno della Cooperativa Portuale ad immettere nella propria organizzazione operativa 45 nuovi lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo e a garantire al nuovo personale adeguata formazione ed avviamento. L’Autorità di Sistema Portuale provvederà al finanziamento del 50% dei costi totali della formazione effettuata dalla Cooperativa Portuale rimanendo il restante 50% a carico della stessa Cooperativa. Le Imprese firmatarie del Protocollo, ovvero tutti i terminalisti del porto di Ravenna, si impegnano a coprire i maggiori costi che la Cooperativa Portuale potrebbe trovarsi a dover sostenere. A sottoscrivere il protocollo, oltre al Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi, ed al Presidente della Cooperativa Portuale, Luca Grilli, anche i rappresentanti delle ventidue imprese che svolgono operazioni portuali nel porto di Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago