Si sono tenute ieri le celebrazioni a Lugo in ricordo di Francesco Baracca pioniere dell’aviazione italiana nel centesimo anno dalla fondazione dell’Aeronautica Militare.
Nel pomeriggio, alle 17.30, è stata deposta la corona d’alloro al monumento a Francesco Baracca alla presenza del sindaco Davide Ranalli, del Generale Alberto Biavati Comandante della Squadra Aerea, del prefetto Castrese De Rosa e delle autorità civili e militari. Durante la deposizione avverrà il sorvolo della replica dello Spad XIII realizzato da Giancarlo Zanardo, si tratta dello stesso aereo che ha volato durante le riprese del docu film.
Ad accompagnare le celebrazioni tantissimi altri appuntamenti fra mostre, la proiezione del docufilm “I cacciatori del cielo”, alla presenza della produttrice Giorgianni e di alcuni attori, nella suggestiva cornice dell’aeroporto cibo, premiazioni e molto altro per ricordare una delle figure fondamentali per la vittà di Lugo e non solo
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul