Categories: Più Notizie

Le celebrazioni in programma a Bagnacavallo per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Ritorna a Bagnacavallo venerdì 4 novembre, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Giornata per la pace in commemorazione dei Caduti di tutte le guerre promossa dall’Amministrazione comunale.

Alle 10 sarà celebrata una messa in suffragio dei Caduti e dei Bagnacavallesi dichiarati dispersi in tutte le guerre presso la Collegiata di San Michele. Al termine della funzione religiosa si formerà un corteo diretto in piazza della Libertà, dove presso il monumento ai Caduti sarà deposta una corona e si terrà il saluto della sindaca Eleonora Proni.
L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con: associazioni nazionali Combattenti e Reduci, Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Mutilati e Invalidi di Guerra, Partigiani d’Italia, Alpini; Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia e Croce Rossa Italiana.

Inoltre, domenica 6 novembre a Rossetta si terrà un’iniziativa commemorativa promossa dal Consiglio di Zona e dall’Anpi della frazione e dai Comuni di Bagnacavallo e Fusignano.
La cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre prenderà il via alle 10.30 da piazza Don Babini, dove si formerà un corteo per la deposizione di corone al monumento ai Caduti. Alla cerimonia saranno presenti per il Comune di Fusignano l’assessore Andrea Minguzzi e per il Comune di Bagnacavallo l’assessora Ada Sangiorgi.
Alle 11 sarà celebrata una messa in memoria dei Caduti.

[vc_gallery interval=”3″ images=”25849,25850,25851,25852,25853,25848″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago