In questi ultimi anni nel settore trasporto persone si sono accentuati numerosi taxi abusivi, con caparbietà e impegno le Associazioni di categoria e le imprese Taxi e NCC, Confcommercio, CNA Trasporto Persone, Confartigianato Auto-Bus Operator e URITAXI hanno segnalato all’Amministrazione Comunale di Ravenna questo fenomeno che, oltre al danno erariale, ha rilevanti aspetti anche per ciò che concerne la sicurezza per i cittadini.
«Vogliamo esprimere, pertanto, all’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessora Anna Giulia Randi e al Comandante della Polizia Locale Andrea Giacomini, un sentito e non formale ringraziamento per la pregevole e attenta attività investigativa che ha portato all’individuazione di un operatore abusivo al Terminal passeggeri di Porto Corsini», fanno sapere.
Leggi anche: Taxi a Ravenna: pubblicato il bando per sei nuove licenze. Ecco tutte le informazioni
Le Associazioni di categoria ritengono che sia importante sottolineare alla collettività i rischi derivanti dall’affidarsi a persone prive dei requisiti oggettivi e soggettivi necessari per l’attività. L’abusivismo non è solo un problema degli imprenditori colpiti dalla concorrenza illegale, e il suo contrasto un impegno della società contro un fenomeno che ha ripercussioni sull’intera collettività.
Per contenere questo fenomeno non solo è necessario intensificare i controlli, peraltro molto efficaci se condotti con l’abilità investigativa dimostrata in questa occasione, ma condividere una strategia comune, a partire dall’Amministrazione Comunale, dalle strutture ricettive, sino ai privati cittadini, nella consapevolezza che sicurezza, trasparenza, professionalità, sono elementi fondamentali per un servizio qualificato e professionale.
Un’impresa taxi o noleggio con conducente, oltre al pagamento dei tributi di legge, ha dei precisi obblighi a cui attenersi. Le vetture adibite a trasporto pubblico sono sottoposte a collaudo annuale, il conducente deve possedere requisiti morali, professionali e dotarsi di assicurazioni professionali. Costi che incidono pesantemente, ma che garantiscono professionalità, rispetto delle regole e sicurezza nella circolazione stradale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul