L’azienda agroalimentare Bunge partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Bunge, azienda leader mondiale nel settore agroalimentare e dei mangimi essenziali per animali, ha partecipato anche quest’anno alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata da Banco Alimentare, per sostenere le persone bisognose con pasti e pacchi alimentari.

 

Quest’anno Bunge ha aderito all’iniziativa tramite la donazione di circa 1000 litri di olio di arachidi, prodotto nello stabilimento di Porto Corsini. Inoltre, i dipendenti Bunge hanno partecipato a una raccolta di cibo e hanno contribuito con altri 40 kg di alimenti non deperibili. L’olio e gli alimenti donati sono stati distribuiti a persone e famiglie bisognose attraverso il Banco Alimentare e altre organizzazioni no-profit partner di Ravenna. Questo sforzo fa parte del programma di volontariato globale e del sostegno filantropico che Bunge ha annunciato in ottobre per affrontare la crescente insicurezza alimentare e i bisogni umanitari in tutto il mondo.La collaborazione con Banco Alimentare e le varie iniziative coordinate negli ultimi mesi ribadiscono il continuo sostegno di Bunge alla comunità ravennate. Tra queste, la collaborazione con la Mensa di Fraternità Borgo San Rocco in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del mese scorso, quando i dipendenti Bunge si sono offerti volontari per la preparazione e la distribuzione di pasti a persone e famiglie vulnerabili.

 

Gianluca Benini, Direttore di Banco Alimentare Emilia-Romagna afferma: La situazione che stiamo vivendo nel nostro Paese è sempre più preoccupante, sempre più famiglie vivono situazioni di disagio economico e povertà, e l’accesso al cibo è sempre più difficile. È importante sostenere e aiutare chi, vicino o lontano da noi, è in difficoltà. Il sostegno di aziende locali, come Bunge, e la partecipazione a iniziative come la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, è un gesto fondamentale per aiutarci a combattere la crisi alimentare, offrendo un gesto concreto e semplice e dimostrando che insieme possiamo fare la differenza”.“In qualità di leader del sistema globale di approvvigionamento alimentare, aiutare ad affrontare le sfide dell’accesso al cibo è una parte fondamentale del nostro ruolo. Siamo lieti di collaborare con Banco Alimentare e di utilizzare le nostre dimensioni e infrastrutture per sostenere la comunità di Ravena, dove viviamo e lavoriamo.” ha affermato Saverio Panico, Responsabile Commerciale di Bunge Italia.

 

Ulteriori informazioni sulle iniziative di beneficenza e sull’impegno comunitario di Bunge sono disponibili al seguente sito: https://bunge.com/sustainability/community-engagement

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago