Categories: Cronaca

L’azienda agroalimentare Bunge di Ravenna dona 1.200 litri di olio vegetale al Gruppo Sportivo Drago

Foto: gara del 25 aprileBunge, azienda leader nel settore agroalimentare che gestisce due stabilimenti a Porto Corsini (Ravenna), ha confermato il suo impegno a supporto della gara podistica che si è tenuta lo scorso 25 aprile.Confermando il suo supporto, come negli anni precedenti, Bunge ha donato oltre 1.200 litri di olio vegetale San Marco, prodotto direttamente a Porto Corsini. L’olio è stato distribuito ai partecipanti della 38° edizione della gara podistica organizzata dal Gruppo Sportivo Drago.I dipendenti di Bunge a Ravenna come in tutto il mondo sono impegnati a mettere in contatto agricoltori e consumatori per fornire prodotti alimentari, mangimi e combustibili e a prendersi cura delle comunità locali in cui i dipendenti vivono e lavorano. Infatti, attraverso questa donazione, Bunge ha continuato a supportare la comunità locale di Ravenna.«Siamo lieti di proseguire la nostra collaborazione con il Gruppo Sportivo Drago e siamo onorati che il Presidente Lazzini ci abbia dato modo di partecipare alla manifestazione campestre anche quest’anno. L’impegno rivolto a questa iniziativa fa parte della nostra continua dedizione dimostrata nei confronti delle comunità e del territorio locali» afferma Saverio Panico, Direttore Commerciale e Country Lead di Bunge in Italia.Gruppo Sportivo Drago, associazione sportiva dilettantistica nata nel 1973, opera a Ravenna con l’obiettivo di promuovere l’atletica, organizzando attività di gruppo sul territorio e corsi per bambini, ragazzi e adulti. L’associazione è inoltre iscritta all’Uisp Emilia-Romagna, associazione di promozione sportiva e sociale che ha come scopo quello di estendere il diritto allo sport per tutti i cittadini.La manifestazione non competitiva, che ha avuto inizio alle ore 16.00 del 25 aprile presso il parco pubblico di Marina di Ravenna, ha visto coinvolti centinaia di podisti e camminatori che hanno seguito il percorso all’interno della pineta centenaria di Ravenna.«Ringrazio Bunge che da anni è al nostro fianco supportandoci con le loro donazioni» ha commentato Celestino Lazzini, Presidente del Gruppo Sportivo Drago. «Grazie al sostegno dimostrato, l’evento, essenziale per la comunità e il territorio, si svolge da tanti anni coinvolgendo tutta la popolazione dai più giovani ai più anziani».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago