lavori in comune
I laboratori, della durata di norma di una settimana, dal lunedì al venerdì, partiranno il 13 giugno per terminare il 19 agosto 2022 e richiederanno un impegno di circa quattro ore giornaliere. Non mancano tuttavia le eccezioni, con giornate e orari diversificati e opportunamente segnalati. Anche quest’anno le adesioni sono state un successo, ad oggi sono infatti 716 i ragazzi iscritti (di cui 412 nuovi iscritti) per 735 posti disponibili.
Tra le novità di quest’anno ci saranno la collaborazione con il Gruppo Hera, con la Caritas San Pietro in Vincoli e Together-Associazione Tozzi Green. Ogni percorso prevede la copertura assicurativa per il periodo prescelto e la presenza di un tutor di riferimento, proveniente principalmente dal mondo dell’associazionismo e del volontariato cittadino.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul