treni
Prosegue il lavoro delle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana per il ripristino dell’infrastruttura danneggiata dall’alluvione dei giorni scorsi.
Martedì 22 maggio i treni riprenderanno a circolare fra Ferrara e Portomaggiore e fra Faenza e Russi.
Sulla Bologna – Rimini resta sospeso il traffico ferroviario fra Faenza e Forlì, dove è attivo un servizio di autobus sostitutivi, mentre la circolazione dei treni è già ripresa fra Bologna e Faenza (con fermate intermedie e Castel San Pietro, Imola e Castelbolognese) e fra Forlì e Rimini (con fermate intermedie a Forlimpopoli, Gambettola, Cesena, Savignano sul Rubicone e Santarcangelo di Romagna). In considerazione della viabilità stradale non ancora completamente ripristinata potrebbe non essere possibile garantire l’interscambio immediato treno/bus. Da considerare in ogni caso un aumento dei normali tempi di viaggio fra Bologna e Rimini di almeno un’ora.
Gli orari dei treni regionali sulle linee riaperte sono scaricabili su trenitaliatper.it.
Ancora chiuse le linee fra Ravenna e Castel Bolognese, Russi e Portomaggiore, fra Faenza e Lavezzola e fra Faenza e Marradi. Impossibile, al momento, garantire collegamenti alternativi su strada. I possessori di abbonamento ferroviario possono utilizzare, ove disponibili, i servizi di linea su gomma.
Alcuni treni a lunga percorrenza da e per la Puglia continueranno a circolare su percorsi alternativi che possono comportare maggiori tempi di viaggio fino a tre ore. I passeggeri in possesso di prenotazione riceveranno informazioni via sms o e-mail sul proprio treno. Aggiornamenti sulla circolazione e sui treni sono disponibili sulla pagina web Infomobilità di RFI e di Trenitalia.
.Potenziata da Trenitalia e Trenitalia Tper l’assistenza nelle stazioni e a bordo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul