Categories: CronacaFaenza

Lavori di messa in sicurezza delle strade a Conselice e frazioni

Sono iniziati lunedì 28 ottobre e termineranno salvo imprevisti entro i primi dieci giorni di novembre i lavori di messa in sicurezza di strade comunali nelle frazioni di San Patrizio e Lavezzola, a bilancio per il 2024.

In totale si tratta di oltre 16mila mq di strada pubblica, per un importo complessivo di circa 198mila euro. Si tratta di riparazioni dei tratti più ammalorati, che consentiranno di migliorare la fruibilità e sicurezza delle strade.

Le aree interessate nelle frazioni

I tratti interessati sono nove: a San Patrizio il tratto via Mameli da via Selice vecchia al passaggio a livello (1.537 mq), un tratto di via Bagattine (2.437 mq), un tratto di via Predola e un tratto di via Mammolini; a Lavezzola via Pascoli (1.196 mq), via dei Carracci (3570 mq) e la relativa area di parcheggio, via Moro (1.723 mq), via XIV Aprile (4.225 mq) e piccoli interventi puntuali per un totale di ulteriori 1.500 mq.

Le ditte che si occuperanno dei lavori sono due: Nucciarone Marcello di Trivento (Cb) e Krause Italia Srl di Granarolo nell’Emilia (Bo).

I lavori a Conselice

Per quanto riguarda il capoluogo, su Conselice la struttura commissariale per la ricostruzione ha riconosciuto in data 1 ottobre 2024 le proposte del Comune di Conselice pari a 3,6 milioni di euro (ordinanza 13bis) per il rifacimento delle strade interessate dall’alluvione di maggio 2023 la cui gestione è ancora in fase di definizione.

Inoltre, 2 milioni di euro sono previsti per il rifacimento integrale di via Predola (ordinanza 13), i cui lavori sono in gestione a Sogesid, ditta convenzionata con la struttura commissariale, in seguito a un atto di adesione sottoscritto tra Sogesid, struttura commissariale e Comune di Conselice.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago