Categories: Salute e benessere

L’Ausl della Romagna aderisce alla “Giornata della salute della donna” con circa 70 iniziative

Foto: Medico – gpointstudio, freepikIn occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week: una settimana sulla Salute della Donna, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile negli Ospedali premiati con i Bollini Rosa.Da mercoledì 20 aprile, negli Ospedali dell’Ausl della Romagna (Ravenna, Faenza, Lugo, Rimini, Forlì e Cesena) saranno offerti servizi gratuiti dedicati alle donne, quali esami diagnostici alla tiroide, visite pneumologiche per pazienti long covid, colloqui telefonici con professionisti della nutrizione, esami ecografici alla mammella ed infine consulenze telefoniche per le coppie interessate al tema della procreazione medica assistita.Inoltre, nel pomeriggio, le professioniste ed i professionisti incontrano le cittadine negli spazi digitali, accendendo al sito internet aziendale, in ambito dermatologico (alle 14:30 l’UOC Dermatologia Ravenna (Lugo-Faenza affronta il tema su Le Patologie dermatologiche al femminile), in ambito ginecologico (alle 14:30, l’UOC Ginecologia di Ravenna discute sul tema delle Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) e alle 17:00, l’UOC Ginecologia di Cesena presenta il primo appuntamento, dei 4 in programma, La salute della donna nelle diverse fasi della vita: adolescenza, dolore pelvico e contraccezione), infine in ambito reumatologico (alle 15:00, Le Malattie reumatiche prevalenti nella donna organizzato dall’UOC Medicina Interna di Forlì – ambulatorio di reumatologia, e alle 15:30, La lombalgia infiammatoria: caratteristiche cliniche e percorso diagnostico terapeutico promosso dall’UOC Medicina Interna e Reumatologia di Rimini).Circa 70 le iniziative organizzate negli Ospedali dell’Ausl della Romagna, tra visite gratuite, esami diagnostici, consulenze telefoniche ed incontri aperti in presenza e digitali. Si ricorda che il servizio di prenotazione è disponibile fino ad oggi telefonando al numero 0544-287399. Sono ancora disponibili posti riservati alle iniziative per colloqui telefonici per parlare direttamente con lo specialista medico nutrizionista, dietista e diabetologo, visite specialistiche col diabetologo, visite gratuite per l’osteoporosi, visite gratuite ginecologiche, visite gratuite dermatologiche per la prevenzione dalle MTS, visite gratuite cardiologiche ed esami ECG, visite di prevenzione oncologica ginecologica, tecniche di autopalpazione al seno, esami ecografici alla mammella ed, infine, colloqui telefonici per la procreazione medica assistita.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago