il legionario
Nato a partire da un corto del 2017 con lo stesso titolo, Il Legionario racconta la storia di Daniel, unico membro di colore del Primo Reparto Mobile della Polizia di Stato di Roma, alle prese da un lato con i rapporti che lo legano ai compagni di reparto e, dall’altro, con i legami familiari, in situazione che vede il culmine quando la squadra di Daniel viene inviata a sgomberare l’edificio occupato nel quale vivono, tra gli altri, sua madre e suo fratello.
Si tratta di un film caratterizzato da un grande lavoro di ricerca sia sull’ambiente della Celere, e sul cameratismo che ne contraddistingue i membri, sia su quello degli edifici occupati della Capitale, con le regole ferree che permettono la convivenza di tante famiglie. Lavoro che è valso grandi lodi al regista Papou che, fin dall’inizio, ha fortemente voluto Germano Gentile per la parte del protagonista. L’attore, nato in Brasile e cresciuto a Rieti, dopo la partecipazione al pluripremiato Et in terra pax di Botrugno e Coluccini, si divideva tra le apparizioni in film e fiction, il teatro e la gestione di un bar quando è arrivata la chiamata per Il Legionario, con un personaggio così interessante, complesso e sfaccettato da rendere l’opportunità irrinunciabile.
Ed è proprio di come si è approcciato al ruolo, e di come ha lavorato per la realizzazione del film, che Germano Gentile parlerà venerdì al pubblico della Rocca Brancaleone, unendo l’opportunità di vedere per la prima volta su grande schermo un film premiato e fortemente apprezzato da pubblico e critica a quella di incontrare un giovane attore che si sta distinguendo sempre più nel panorama del cinema italiano.
Prezzi alla cassa: Intero 6,00€ Ridotto 5,00€. Apertura ore 20.30, inizio proiezioni ore 21.30
Per informazioni e programmazione:
345.9520012 (dalle 10 alle 13)
331.4709412 (dalle 20.30 alle 23.00)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul