ROMA (ITALPRESS) – Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche. “Il costo del latte alla stalla è fortemente aumentato – afferma Francesco Martinoni, presidente della FNP lattiero-casearia di Confagricoltura -. Vista la complessità del momento, abbiamo sollecitato un incontro con la parte industriale per porre le basi per la definizione di un prezzo agli allevatori”. L’incontro ha visto la partecipazione di Confagricoltura, Cia e Coldiretti, AOP Latte Italia, con il gruppo Italatte (Lactalis). “L’attuale accordo – sottolinea Martinoni – è scaduto ieri, 30 giugno. Occorre arrivare a un’intesa per il prossimo trimestre”. Attualmente il prezzo riconosciuto dai maggiori player industriali del settore si aggira sui 0,48 euro al litro. Una cifra che oggi, alla luce del quadro economico generale, non è più sufficiente a coprire i costi delle stalle. Le parti – conclude Confagricoltura – hanno deciso di incontrarsi nuovamente entro la fine di luglio.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul