Categories: Il bene che c'è

L’artista Enzo Babini dona l’opera “Il cammino di Dante” a Papa Francesco

Nel mese dedicato alle celebrazioni del Sommo Poeta, Fondazione RavennAntica e il Comune di Ravenna hanno accolto con piacere la volontà dell’artista Enzo Babini di donare a Papa Francesco, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al sindaco di Firenze Dario Nardella l’opera intitolataIl Cammino di Dante”, costituita da un medaglione in terracotta che rappresenta una sintesi del percorso di Dante nella Divina Commedia. All’interno della medaglia vengono evidenziate, al centro, le figure fondamentali del poema dantesco, Dante, Virgilio e Beatrice, unitamente ai luoghi in cui il Sommo Poeta è nato ed è spirato: il Battistero di Firenze e la sua Tomba.

All’interno dell’opera sono inoltre rappresentati il Canto XXVII dell’Inferno, il Canto II del Purgatorio e il Canto XXI del Paradiso. Il messaggio universale di Dante è stato sviluppato da Babini attraverso alcuni originali esiti di ricerca sulle argille utilizzate nel proprio lavoro, ricorrendo a una miscela di terre provenienti da tutti i continenti del Pianeta. Una scelta che, simbolicamente, si collega alla universalità del messaggio dantesco e funge da richiamo all’unione dei popoli, così come le parole di Dante Alighieri lo sono per tutti gli uomini e per tutti i secoli.

 

Il Sommo Poeta non è solo un orgoglio italiano, è una vetta di dignità a cui tutto il mondo ha guardato in passato e continua a guardare ancora oggi: la sua forza, il suo coraggio, la sua fermezza sono collegati non solo alla cultura e all’ideologia, ma al suo sostrato umano ed esistenziale. In pochi scrittori il rapporto opera-vita è così strettamente collegato come in Dante. Lo stesso medaglione, che la scorsa primavera è stato donato anche al Sindaco Michele De Pascale, costituisce la prima opera dell’esposizione TAMO DANTE: “L’alto passo… Andar per pace” allestita presso il Museo Tamo Mosaico e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, il sabato e la domenica dalle 10 alle 14.


Per informazioni e prenotazioni: tel. 0544 213371, ravennantica.it

 [vc_single_image image=”21715″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago