L‘architetto e urbanista Stefano Boeri ha vinto il premio CerviaAmbiente ritirerà il suo premio martedì 3 ottobre alla Darsena del Sale di Cervia. l’architetto famoso per la realizzazione del bosco verticale di Milano e professore ordinario al politecnico di Milano si pone l’obiettivo di realizzare progetti basati sulla biodiversità e della forestazione urbana per valorizzare il rapporto fra uomo e ambiente.
Il premio che ha raggiunto la sua 28esima edizione premierà anche il direttore dell’Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia “ItaliaMeteo” Carlo Cacciamani e il secondo titolare della cattedra del Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà dell’Università di Bologna sede di Ravenna Andrea Augenti per il progetto “Cervia vecchia Ficocle”
Il premio istituito nel 1973 per studiosi e ricercatori che attenzionano le tematiche ambientali da tempo ormai rappresenta un fondamentale elemento per lo sviluppo di studi come la citizen science e la green economy.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul