Categories: Cronaca

L’archeologa e accademica inglese Judith Herrin, è cittadina onoraria di Ravenna

Judith Herrin, archeologa e accademica inglese, cittadina onoraria di Ravenna è stata accolta ieri pomeriggio al Teatro Alighieri dal sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, e dalla cittadinanza. È stata l’occasione per consegnarle personalmente la pergamena e il mosaico con i quali le fu conferita la cittadinanza onoraria un anno fa, in un collegamento a distanza a causa della pandemia.

 

La Herrin, autrice del volume “Ravenna: capitale dell’Impero. Crogiolo d’Europa” recentemente tradotto in italiano, ha raccontato come è nato il suo amore per Ravenna, che visitò bambina, e come questo abbia influito sui suoi studi, portandola alla stesura di numerose ed importanti opere, note in tutto il mondo, sull’arte e la cultura bizantina e paleocristiana.

[vc_gallery interval=”3″ images=”24242,24243″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago