Area Ortazzo-Ortazzino
Il gruppo consiliare La Pigna, Città-Forese-Lidi torna sulla questione Ortazzo-Ortazzino. Il gruppo rifiuta ogni spartizione con i proprietari dell’area e chiede al Sindaco di mettere a bilancio la somma necessaria all’acquisto, in modo da procedere il più velocemente possibile.
«Si vocifera -comunica La Pigna – l’ipotesi di una perequazione con la società proprietaria della riserva naturalistica sulla quale neanche a dirlo, il gruppo consiliare La Pigna, Città-Forese-Lidi esprime netta contrarietà poiché la cessione dell’Ortazzo-Ortazzino al Comune di Ravenna potrebbe comportare indici di edificabilità (leggasi ulteriore cementificazione) in altre area del Ravennate, ovvero una nuova speculazione edilizia».
«Siamo invece favorevoli – continua La Pigna – affinché il Comune di Ravenna proceda senza indugio all’acquisto dell’area Ortazzo-Ortazzino contattando immediatamente la società proprietaria. Proprietà che in appena 2 mesi – da marzo a giugno 2023 – ha visto ben due passaggi di mano. Passaggi che fanno sorgere qualche dubbio e che, sulla base di notizie acquisite in città, condurrebbero ad un preciso soggetto ben noto nel mondo immobiliare».
«Rimane da capire – continua il gruppo -, non avendo ricevuto risposta dall’amministrazione comunale, perché il Comune non ha proceduto all’acquisto dell’area, pur avendo inserito nel bilancio 2021-2023 la somma di 514mila euro, né come sono arrivati a quantificare la cifra, né perché poi è sparita dai successivi bilanci. Crediamo che il Sindaco e la Giunta debbano chiedere alla proprietà di ortazzo-Ortazzino di attivare la sorveglianza anti incendio e di controllo degli ingressi».
«È doveroso- conclude La Pigna – che il Consiglio Comunale di Ravenna si esprima su questa vicenda. A tal fine abbiamo depositato una mozione che verrà discussa e votata dal consiglio ed una interrogazione alla quale ci auguriamo risponderà il Sindaco di Ravenna. Nello specifico, chiediamo al Sindaco e alla Giunta di procedere all’acquisto dell’area Ortazzo-Ortazzino, di escludere ogni ipotesi di perequazione, di indicare nel prossimo bilancio di previsione 2024-2026 la somma necessaria per l’acquisto dell’area, definendo la proposta da inviare alla proprietà».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul