Zornetta
A proporgli di diventare diacono, quando ancora questo ministero, frutto del Concilio Vaticano II non era ancora stato sperimentato a Ravenna, fu il suo parroco, don Sandro Ravagna. E così, dopo un periodo in preparazione con alcuni sacerdoti di Reggio Emilia, arrivò all’ordinazione 40 anni fa.
“La cifra del suo servizio diaconale è stata l’umiltà – spiega il confratello Vittorio Morini, ordinato con lui nel 1981 – si è sempre considerato ‘piccolo’. Non aveva ambizioni personali ma solo il grande desiderio di servire”.
L’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni e tutto il presbiterio lo affidano alla misericordia del Signore nella certezza della vita eterna e ringraziano il Signore per il suo ministero.
Da mercoledì 2 novembre il corpo del diacono Piero sarà esposto all’obitorio di Santa Teresa. In serata alle 20 è prevista una veglia nella cripta dell’Opera. Il funerale è in programma venerdì 4 novembre alle 11 nella parrocchia di San Biagio. Piero Zornetta sarà sepolto nel cimitero di San Pancrazio
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul