Categories: Cronaca

L’addio a Piero Zornetta il diacono che per 25 anni ha servito mesa ai malati di Santa Teresa

È morto lunedì sera a Santa Teresa, alla vigilia della festa di Ognissanti, Piero Zornetta, uno dei primi quattro diaconi permanenti della nostra diocesi, ordinato nell’aprile del 1981 dall’allora arcivescovo Ersilio Tonini. Preparazione al matrimonio, servizio all’altare e nella parrocchia di San Biagio: questo ha fatto Piero nei suoi 40 anni di diaconato nella Chiesa di Ravenna. Ma soprattutto per oltre 25 anni a Santa Teresa, ogni mattina, ha servito a Messa con i sacerdoti e poi ha portato la Comunione e il conforto agli ammalati. Un cammino condiviso con la moglie Piera e con i tre figli Lia, Paolo e Marco.

 

A proporgli di diventare diacono, quando ancora questo ministero, frutto del Concilio Vaticano II non era ancora stato sperimentato a Ravenna, fu il suo parroco, don Sandro Ravagna. E così, dopo un periodo in preparazione con alcuni sacerdoti di Reggio Emilia, arrivò all’ordinazione 40 anni fa.

 

“La cifra del suo servizio diaconale è stata l’umiltà – spiega il confratello Vittorio Morini, ordinato con lui nel 1981 – si è sempre considerato ‘piccolo’. Non aveva ambizioni personali ma solo il grande desiderio di servire”.

 

L’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni e tutto il presbiterio lo affidano alla misericordia del Signore nella certezza della vita eterna e ringraziano il Signore per il suo ministero.

 

Da mercoledì 2 novembre il corpo del diacono Piero sarà esposto all’obitorio di Santa Teresa. In serata alle 20 è prevista una veglia nella cripta dell’Opera. Il funerale è in programma venerdì 4 novembre alle 11 nella parrocchia di San Biagio. Piero Zornetta sarà sepolto nel cimitero di San Pancrazio

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago