L’Acri crea un fondo emergenza di 250 mila euro per aiutare gli alluvionati

Grazie al contributo dell’Acri è stato istituito un fondo emergenza di 250 mila euro per far fronte in parte ai danni subiti dai cittadini del Comune di Ravenna per la devastante alluvione del maggio 2023, il progetto garantirà un concreto aiuto ai cittadini colpiti dell’alluvione.

A presentare il progetto questa mattina, 22 gennaio la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Croce Rossa Italiana di Ravenna nella sede della Croce Rossa di via Gorizia alla presenza del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Ing. Ernesto Giuseppe Alfieri e del Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Ravenna Avv. Claudio Angeli.

L’iniziativa si è resa possibile grazie all’Acri, Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, che ha avviato una raccolta di fondi tra le proprie associate, banche e fondazioni, per garantire un contributo alla gente in difficoltà.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago