L’Accademia di belle Arti di Ravenna si aggiudica “Il Ventaglio del Presidente”

Per la prima volta, grazie al processo di statizzazione, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha potuto partecipare al concorso “il Ventaglio del Presidente” indetto per le Accademie di Belle Arti Statali giunto alla XVI edizione.

L’Accademia ha partecipato con 8 bozzetti e la commissione giudicatrice ha decretato vincitore il ventaglio dell’allieva Giorgia Baroncelli: «un ventaglio simbolo di disciplina e resistenza dedicato a chi, quotidianamente, è sottoposto alla valutazione di scelte coraggiose e determinanti. L’oggetto è completamente rivestito da chiodi dorati e la rifrazione della luce su di essi renderà la superficie musiva cangiante. L’utilizzo di questo materiale accompagna la mia ricerca artistica e poetica che riflette sulla liberazione del dolore attraverso una pratica meditativa e musiva.»

La cerimonia di consegna del ventaglio al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è prevista giovedì 27 luglio 2023 alle 12 presso il Quirinale e parteciperanno all’evento la vincitrice del concorso Giorgia Baroncelli e la direttrice dell’Accademia Paola Babini.

Un riconoscimento importante, in un momento difficile del nostro territorio, che da lustro alla città di Ravenna grazie al buon lavoro svolto dall’Accademia e dalla specificità della sua offerta formativa.

Il Ventaglio del Presidente XVI edizione 2023

L’Associazione Stampa Parlamentare indice un concorso di concerto con l’Accademia di Belle Arti di Roma per la realizzazione dei tre ventagli da consegnare nella tradizionale cerimonia di auguri al Presidente della Repubblica, al Presidente del Senato e al Presidente della Camera.

Il concorso è rivolto agli studenti di tutte le discipline artistiche delle Accademie di Belle Arti italiane che aderiranno all’iniziativa e prevede l’assegnazione di tre premi ex aequo ai tre vincitori dell’importo di euro 1000,00 (mille/00) l’uno.

La consegna del premio avverrà durante la cerimonia di consegna dei ventagli.

La commissione giudicatrice è presieduta dalla Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma e composta dal Presidente e Segretario della Associazione Stampa Parlamentare e dai Direttori delle Accademie Internazionali che compongono l’Albo di Onore dell’Accademia di Belle Arti di Roma: American Academy in Rome, Accademia Belgica  in  Roma,  The  British  School at  Rome,  Accademia  di  Danimarca  in  Roma, Accademia d’Egitto in Roma, The Japan Foundation in Rome, Accademia di Romania in Roma, Real Academia de Espana in Roma, Accademia Tedesca in Roma, Istituto di cultura   portoghese,   Accademia   di   Francia   a   Roma,   Istituto   Svizzero   di   Roma, Slovensky inštitut di Roma, Istituto Culturale Coreano.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago