Categories: AltroLugo

Laboratori, giochi e animazioni per la “Notte verde” dell’Ecomuseo di Villanova

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Notte verde” che si terrà venerdì 16 giugno presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri a Villanova di Bagnacavallo. L’iniziativa è rivolta alle famiglie che vorranno condividere una serata tra laboratori, giochi e animazioni, pernottando in tenda nell’area dell’etnoparco “Villanova delle capanne”. 

Programma

Il programma prevede alle 17.30 il montaggio delle tende e una merenda, a cui seguiranno alle 18.30 i seguenti laboratori: “Artisti in erba”, con i colori della natura; “Mente che non mentono”, scoprire i profumi di orti e giardini; “Prove di galleggiabilità dell’orto e del pollaio”. Seguiranno poi il laboratorio del riciclo “Verso il cielo: il missile San Marco” e il mandala romagnolo realizzato con la tradizione del pallottoliere contadino.

Al termine delle attività, alle 19.30, si terrà la cena “Notturno con brasula” con il seguente menu: garganelli al sugo dell’orto, grigliata di carne con pomodori gratinati e patate al forno, dolci della nonna.
Dopo cena tutti pronti con “Il Teatro del Silenzio”, “Il maestro racconta”, la mostra “Carissimo Pinocchio” e brani della favola di Pinocchio.Alle ore 21 stuoia party con “Il signore dei campanelli”, spettacolo laboratorio di Joi Rotella.

Per chi non avrà ancora sonno ci saranno le carte da briscola con i giochi rivolti ai bambini: “Sumaron” e “Pela Galéna”. L’iniziativa si concluderà il mattino seguente con la colazione e i saluti.
Ogni famiglia avrà a disposizione un tavolo nella sala ristoro. Tutti i materiali per i laboratori sono forniti dall’organizzazione.I partecipanti dovranno portare tenda, sacco a pelo, materassino e il necessario per la notte.

Info

La quota di partecipazione è di 25 euro per gli adulti e di 15 per i bambini. Prenotazioni:0545 280920 erbepalustri.associazione@gmail.com
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago