Verrà presentato in un convegno del 27 giugno il progetto di restauro della storica Abbazia di San Giovanni in Valsenio, a Casola Valsenio. L’Abbazia di Casola Valsenio è di grande valore storico ha necessità di un restauro preservativo della struttura e per permettere una nuova fase di utilizzo utili per tutta la comunità.
L’obiettivo è la creazione di un centro culturale multifunzionale per trasformare il luogo storico in un luogo di incontro e formazione. Prima del convegno sarà possibile visitare il complesso per analizzare possibili utilizzi futuri. Dopo la presentazione del progetto sarà possibile esprimere la propria idea e i propri suggerimenti per la struttura.
La struttura ha origini molto antiche, esistono due tradizioni per la sua nascita, la prima secondo cui il monastero è stato fondato da S. Zenobio, primo arcivescovo di Firenze (anni 418-428); altre tradizioni vogliono fosse costruita da Galla Placidia dal 425 al 450.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul