Categories: EconomiaFaenza

La Tomasini Parfum riapre i battenti a Faenza

Dopo dodici anni dalla chiusura dell’omonima attività, ha riaperto il nuovo store Tomasini Parfum, un’iconica attività storica di famiglia in Corso Mazzini 74 a Faenza. La cerimonia di inaugurazione di sabato 28 ottobre alle 17 è avvenuta alla presenza dell’assessora al Turismo Federica Rosetti, del Presidente di Confcommercio Ascom Faenza Paolo Caroli e del Direttore Francesco Carugati.

In una sorta di passaggio di testimone tra passato e presente Tomasini Parfum con una tradizione ventennale di famiglia, vede dopo tanti anni l’apertura di un nuovo negozio grazie alla grande passione della figlia Silvia Tomasini, che con grande dedizione e una profonda conoscenza del settore ha deciso di riportare in vita il progetto di famiglia e ridare una nuova profumeria alla città di Faenza.

Nasce un luogo dove farsi trasportare tra esperienze olfattive e questo grazie all’esperienza degli artigiani maestri profumieri selezionati. «Sono molto felice di questa nuova esperienza che è maturata in me gradualmente – dichiara la titolare Silvia Tomasini – da sempre appassionata di profumi, volevo proporre il mondo della profumeria artistica, di nicchia e che spero incontri il favore dei cittadini.»

Grande attenzione alla creatività artigiana e all’uso di materie prime ecosostenibili, perché anche nel mondo dei profumi l’artigianalità è un valore aggiunto e un tratto identitario della grande tradizione profumiera. All’interno del negozio si possono trovare profumi artistici esclusivi naturali, spesso prodotti in quantità limitata, cosmetica e creme naturali, alta bigiotteria, profumazioni per ambienti e molti atri prodotti; inoltre, nei prossimi mesi partiranno corsi e presentazioni esclusive delle nuove linee.

«Tomasini Parfum è una parte integrante della nostra storia locale – ha dichiarato il Direttore di Confcommercio Ascom Faenza Francesco Carugati – un luogo dove le fragranze si fondono con tradizione e passione. Siamo entusiasti di riportare in vita questa meravigliosa tradizione familiare e di condividere l’arte dell’arte profumata con la comunità di Faenza e oltre».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago