Categories: Cultura e Spettacoli

La stagione teatrale de “Le arti della Marionetta” di Ravenna si apre domenica con “Pinocchio”

Dopo il successo della Festa della Befana proseguono, domenica 15 gennaio (ore 17), gli appuntamenti in cartellone de Le Arti della Marionetta, la stagione di teatro di figura diretta ed organizzata dal Teatro del Drago di Ravenna, in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, arrivata alla sua XXXIV edizione.

 

Torna sul palco delle Artificerie Almagià una delle migliori produzioni del Teatro del Drago: Pinocchio. Spettacolo musicale per pupazzi, attori e…un burattino di legno che nel 2022 ha superato le 1500 repliche in quattro continenti. Spettacolo di teatro di figura in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore qual è il grande circo di Pinocchio…La scenografia e i pupazzi sono ispirati alle immagini di Alain Letort, artista francese che ha reso omaggio al famoso burattino di legno creando 12 tavole a china, colorate in seguito dal pittore -attore Gianni Plazzi. La trama rispecchia i personaggi dei disegni, quali ad esempio Geppetto, il Gatto e la Volpe, la Fatina, Mangiafuoco, creando “quadri e scene” indipendenti, come in un collage che voglia ripercorrere visivamente la famosa storia di Collodi. L’intero spettacolo si svolge nella parte centrale della scena, dove lo spazio teatrale ospita di volta in volta gli scarni elementi scenici, quali ad esempio la PORTA, il TEATRO dei BURATTINI, l’ALBERO, il CIRCO. Nello stesso spazio si muovono anche gli attori, accompagnatori fissi dei pupazzi, in una “animazione a vista” che è ormai parte integrante dell’espressione e della ricerca condotta negli anni dalla compagnia. Gli attori diventano così fondamento dell’azione scenica, come se in carne ed ossa fossero entrati, loro stessi, nel circo colorato della favola di PINOCCHIO. La colonna sonora originale e’ stata eseguita e composta dal gruppo Morrigan’s Wake e da Claudio Capucci.In scena Andrea Monticelli, Mariasole Brusa, Gianluca Palma, Irene Monticelli, Roberta Colombo.

Al termine dello spettacolo tutti i bambini che lo desiderano saranno coinvolti nell’attività “Il Piccolo Giornalista”, lasciando un commento, un pensiero o un disegno su quanto hanno visto, in collaborazione con Ravenna&Dintorni.  Il prossimo appuntamento sarà domenica 22 gennaio, sempre alle ore 17, con la compagnia Febo Teatro e lo spettacolo “Peter Pan”.

 

Sarà possibile acquistare i biglietti dello spettacolo del giorno 15 gennaio direttamente presso le Artificerie Almagià, via dell’Almagià 2, il giorno di spettacolo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e a partire da un’ora prima l’inizio dello spettacolo. È possibile prenotare i biglietti chiamando il 392 6664211 (attivo dalle ore 10 alle ore 14) oppure inviando una mail a prenotazione@teatrodeldrago.it.

 

Intero adulti € 7,00

Ridotto € 5,00 (bambini e over 65)

Biglietto Famiglia (2 adulti+ 2 bambini) € 20,00 (terzo figlio € 1,00)

Gratuito sotto i 3 anni

cell. 392664211- prenotazione@teatrodeldrago.it

www.teatrodeldrago.it

FB e Instagram Teatro del Drago/Le Arti della Marionetta

[vc_gallery interval=”3″ images=”34978,34979,34980″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago