Categories: CronacaRavenna

La soddisfazione di de Pascale e Mingozzi (PRI) per l’acquisto del Palazzo dell’Orologio

L’acquisto del Palazzo dell’Orologio di Piazza del Popolo non è passato in osservato. In molti hanno rivolto complimenti e felicitazioni per il passo compiuto dalla Cassa di Risparmio:

«Apprendo con piacere dell’acquisto del Palazzo dell’Orologio da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Si tratta di una bellissima notizia per la nostra città – dichiara il sindaco Michele de Pascale – un edificio simbolo, sempre protagonista delle immagini della nostra meravigliosa piazza del Popolo, che verrà valorizzato e restituito alla comunità come spazio culturale e universitario e dunque a servizio della crescita delle giovani generazioni. Un plauso alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, sempre punto di riferimento solido nel realizzare progetti virtuosi e di valore per Ravenna».

Giannantonio Mingozzi ha puntualizzato l’importanza di questo acquisto per il futuro dell’Università e della città di Ravenna:

«La decisione della Fondazione Cassa di Risparmio di acquisire lo storico Palazzo dell’Orologio di piazza del Popolo è una scelta di straordinaria importanza per la storia ed il futuro della città e per le finalità che si propone – afferma il repubblicano Giannantonio Mingozzi – un impegno che si aggiunge al restauro di Palazzo Guiccioli di via Cavour (di imminente apertura come Museo Byron e del Risorgimento), all’ampliamento degli Ex-asili di via Tombesi dall’Ova operativi come sede di Ingegneria e Architettura, mi permetto di ricordare anche il notevole contributo al recente insediamento della Facoltà di Medicina a Ravenna ed il trentennale sostegno alla Fondazione universitaria Flaminia, al pari di Comune e Ateneo».

«Ho citato in particolare i più recenti interventi che riguardano la presenza dell’Università e l’aumento di iscritti ai corsi ravennati perchè il coraggio della Fondazione Cassa di investire sulla qualità dell’istruzione superiore – continua Mingozzi -e della preparazione manageriale di chi sceglie Ravenna come sede dei propri studi rappresenta nel contempo un grande contributo al nostro prestigio culturale internazionale ed alla crescita economica, occupazionale ed imprenditoriale dell’economia ravennate.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago