Categories: CronacaRavenna

La scuola “Pasini” di Ravenna avrà una nuova mensa e una nuova aula magna

La scuola primaria di primo grado “Bruno Pasini” di via Caorle n. 12, facente parte dell’Istituto comprensivo statale Darsena, avrà una nuova mensa e una nuova aula magna. La Giunta ha deliberato nei giorni scorsi i progetti definitivi esecutivi e il finanziamento per un totale di 1 milione e 660mila euro tra fondi Pnrr e del Comune di Ravenna. Il primo stralcio riguarda la mensa, per un importo di 850mila euro, il secondo l’aula magna per un impegno di 810mila euro. Si tratta di stralci funzionali al fine di aggiudicarli allo stesso operatore economico poiché le lavorazioni di entrambi insistono e si sviluppano sullo stesso edificio e in parti contigue.

Le dichiarazioni di Del Conte

“La realizzazione di nuovi edifici scolastici, come i due nidi di Ponte Nuovo e Ravenna, e il miglioramento del confort di altri come il finanziamento di questi interventi alla Pasini – afferma l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte – rappresentano concretamente l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso il sistema educativo della nostra comunità che passa anche da luoghi accoglienti e che offrano opportunità di vivere molto meglio gli spazi, in particolare quelli condivisi dove socializzare”.

La nuova costruzione

La scuola “Pasini” è stata realizzata nel 1974. Il complesso edilizio è costituito da cinque corpi di fabbrica collegati tra loro. Al centro del complesso sono ubicate la sala mensa e l’aula magna oggetto di intervento di demolizione e ricostruzione. Le nuove strutture saranno realizzate in cemento armato con copertura in legno e oltre ad ottemperare alla normativa antisismica saranno edifici Nzeb (Nearly zero energy building) ovvero un edificio ad elevata efficienza energetica, ad energia quasi zero, altamente performanti da un punto di vista energetico, mediante l’installazione di pompe di calore, pannelli fotovoltaici, coibentazione, impianti di illuminazione, climatizzazione e idrici a basso consumo. Anche la demolizione sarà effettuata nel rispetto dell’ambiente, mediante una demolizione di tipo selettivo che consentirà il riuso/riciclo di almeno il 70% in peso del materiale demolito.

mensa

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago