Categories: Più Notizie

La Scuola Italiana Pizzaioli al Beer&Food Attraction di Rimini

RIMINI (ITALPRESS) – La Scuola Italiana Pizzaioli sarà presente al Beer&Food Attraction presso il Quartiere Fieristico di Rimini (dal 19 al 22 febbraio), l’evento che riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home, con lo stand 042 presso il padiglione A2 e con un ricco calendario di appuntamenti dedicati al mondo della pizza.
Tonda, in teglia, in pala, senza glutine: il piatto più amato al mondo sarà presentato nelle sue diverse sfaccettature nelle due serie di appuntamenti tenuti dai Master Istruttori della Scuola. Per la prima, intitolata La “mia” pizza, verranno proposte interpretazioni moderne della ricetta ottenute con farine da macinazione integrata autentica. Domenica 19 alle 11:30, inizierà Paolo Priore con la focaccia barese, per poi cedere il palco a Graziano Bertuzzo, che alle 14:30 offrirà variazioni sul tema della pizza tonda. Si proseguirà lunedì 20 alle 14:30 con la pizza tonda di Gianluca Procaccini. Martedì 21 alle 11:30, sarà di nuovo Procaccini a tenere banco sulla pizza in teglia. Infine, mercoledì 22, Bertuzzo e Priore tratteranno rispettivamente la pizza in pala alle 11:30 e la pizza tonda alle 14:30. Per la seconda serie di eventi, Il senza glutine che non ti accorgi, Federico De Silvestri e Graziano Bertuzzo (rispettivamente lunedì 20 alle 11:30 e martedì 21 alle 14:30) dimostreranno come, dalla pizza al pane, l’esigenza alimentare di alcuni possa diventare un’opportunità gustosa per tutti.
Fondata nel 1988, la Scuola Italiana Pizzaioli nasce dalla volontà di insegnare il mestiere del pizzaiolo coniugando un approccio didattico scientifico, volto alla continua ricerca delle metodologie più moderne, coniugato alla passione del mettere “le mani in pasta”. Ha 24 sedi sul territorio nazionale e all’estero. I corsi sono svolti presso strutture dedicate interamente alla formazione didattica e pratica.
In abbinamento alle pizze, saranno inoltre proposte le birre scozzesi promosse da Scottish Development International, l’agenzia ufficiale del governo scozzese che promuove i rapporti commerciali tra la Scozia e i mercati esteri in settori prioritari, come quello degli alimenti e delle bevande. La Scozia ha infatti una tradizione di produzione artigianale di birre che prosegue ininterrotta da cinque millenni, arrivando fino agli oltre 90 birrifici artigianali presenti oggigiorno nel Paese.

– foto ufficio stampa Scuola Italiana Pizzaioli –

(ITALPRESS).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago