Categories: Più Notizie

La scrittrice Ornella della Libera dialoga con i ragazzi dell’IC2 di Cervia, per il progetto “Educare alla legalità”

La Polizia locale e la Biblioteca comunale di Cervia “Maria Goia”, nell’ambito del Progetto “Educare alla legalità” sostenuto dalla Regione Emilia Romagna tramite la Legge regionale n. 18 del 2016, hanno organizzato per la mattina di lunedì 16 gennaio un incontro con la scrittrice Ornella Della Libera che ha visto coinvolte le classi seconde dell’Istituto comprensivo Cervia 2. L’incontro che si è svolto al teatro comunale ha visto la partecipazione del vice-comandante della Polizia Locale Roberto Giunchi e di Gianni Cidioli della biblioteca di Cervia.

 

Le classi hanno dialogato con la scrittrice sui temi legati all’educazione civica oggetto dei racconti tratti dalla raccolta “Crudo”.Ornella Della Libera, classe 1965, è ispettore superiore della Polizia di Stato a Napoli e “agente speciale” che si occupa di pedofilia, di reati commessi sui minori, di violenza sulle donne e di ogni forma di disagio familiare. Della Libera affronta questi reati non solo da investigatrice ma anche con la forza della penna: èla è infatti anche una scrittrice per ragazzi che da vent’anni, con i suoi fortunati libri di storie vere o verosimili, perché ispirate dalla realtà vissuta in prima persona, ha capito che prevenire, precocemente, è meglio che curare. E informare, comunicare e accogliere, a scuola e a casa, è molto meglio che ignorare o reprimere: quando magari è troppo tardi.[vc_gallery interval=”3″ images=”35877,35878″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago