La Sagra del ranocchio di Conselice giunge alla sua 51esima edizione

Da giovedì 12 a lunedì 16 settembre a Conselice torna la Sagra del ranocchio nella sua 51esima edizione.

Tutte le sere gli avventori dalle 19 potranno cenare lo stand gastronomico, dove sono protagonisti i piatti della tradizione e in particolare quelli a base di ranocchio: risotto alle rane, rane fritte e al sugo, garganelli al ragù, polenta, salsiccia ai ferri, arrosti, patate fritte, tagliere romagnolo, dolci vari e tanto altro. Domenica anche a pranzo dalle 12; per asporto l’apertura sarà alle 18.30 e la domenica a pranzo alle 11.30.

Ogni sera almeno uno spettacolo ad animare la festa: giovedì alle 21 La Mucca Dance Show; venerdì Nicolas show, varietà con la partecipazione di Gianni e Paolo Parmiani; in piazzetta Guareschi, Frog Fest con i Disco Club Paradiso, evento a cura di Radio Sonora in attesa del Sonora Fest.

Sabato alle 21 concerto dei Moka Club, organizzato in collaborazione con Vivi Conselice; domenica alle 9 raduno d’auto d’epoca, alle 14 color run organizzata dall’Atletica San Patrizio e alle 21 sfilata di moda, finale regionale «La + bella dell’Emilia Romagna».

Lunedì la sagra si concluderà con Magiche Note, esibizione degli alunni della scuola primaria e ragazzi della scuola di musica.

È previsto tutti i giorni della festa in via Garibaldi anche il mercatino di hobbistica collezionismo e riuso; a partire dalle 18.30, ci saranno inoltre laboratori e performance di pittura.

La sagra è organizzata dalla Pro loco di Conselice con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago