Radici
Domenica 12 febbraio dalle 16 alle 18 è in programma Manicula della fotografa Chiara Pavolucci e del musicista Enrico Malatesta. Si tratta di una camminata (con partenza e arrivo al Teatro Binario)durante la quale Chiara ed Enrico si occuperanno di fornire informazioni e suggerire percorsi che portino il fruitore a immergersi nel tessuto sonoro urbano e a ricevere un ascolto inedito; il progetto didattico di ascolto sarà infine presentato al Teatro Binario.
Domenica 26 febbraio dalle 18 alle 19.30, sono in programma due concerti: il primo a cura di Glauco Salvo che, durante la parte centrale del 2022, ha effettuato registrazioni sonore secondo sue suggestioni che detteranno la linea di condotta del concerto stesso.
Il secondo concerto è a cura di Giovanni Lami, già impegnato in una campagna di mappatura sonora che ha visto coinvolte diverse zone del territorio di Cotignola e dalla quale è nata una produzione musicale ad hoc, incisa su relativo vinile dal titolo Monumento Fiume, che sarà presentato per l’occasione.
Tutto il materiale prodotto sarà custodito nell’archivio digitale comunale e reso disponibile tramite portali web.
Entrambi gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita. Per informazioni e iscrizioni contattare l’Urp al numero 0545 908871, mail eventi@comune.cotignola.ra.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul