Categories: Più Notizie

“La Pulce d’Acqua”, la fiera del riciclo torna in Darsena a Ravenna

Ritorna in Darsena domenica 13 marzo, dalle 8.30 alle 18.30, La Pulce d’Acqua: il mercatino dell’usato inaugura la sua nuova stagione, fino a dicembre.La Pulce d’Acqua è la fiera del riciclo. Consente a tutti di acquistare a prezzi contenutissimi libri, bijoux, oggettistica, abbigliamento, giochi e tanto altro. Tra i banchi del mercatino non è raro trovare pezzi unici, riannodare il filo dei ricordi, facendo un tuffo nel passato.È la tradizione a caratterizzare l’intera iniziativa, visto che il mercatino “gemello”, La Pulce nel Baule, tradizionalmente ospitato nel parcheggio del Pala De André di Ravenna, compie nel 2022 dodici anni di vita.La Pulce d’Acqua è un progetto Secondamano®, il marchio che ha scritto la storia degli annunci economici e cambiato il concetto del fare mercato, in Italia e all’estero. Nel corso degli anni i brand sono passati attraverso diversi gruppi editoriali, da Rusconi a Trader.com fino alla multinazionale Schibsted, ora i marchi sono tornati nelle mani di un editore italiano esperto del campo ‘classified, Edit Italia.Il mercatino di Ravenna può essere annoverato dunque tra i più longevi e apprezzati. È aperto a tutti i privati cittadini che desiderano svuotare cantine, soffitte e armadi dagli oggetti che non usano più, ma che possono essere utili ad altri, innescando un circolo virtuoso e allungando la vita degli oggetti. La filosofia delle fiere de La Pulce, giornale di annunci con mezzo secolo di vita, è infatti quella di unire al risparmio la cultura del riutilizzo, oggi di fondamentale importanza per arginare lo spreco incessante di risorse e tutelare l’ambiente.Le prossime date: domenica 10 aprile; domenica 8 maggio; domenica 12 giugno; domenica 11 settembre; domenica 9 ottobre; domenica 6 novembre; giovedì 8 dicembre (festività).Per accedere è indispensabile essere muniti di certificazione verde (Green Pass). Per tutte le informazioni: www.pulcedacqua.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago