Categories: CinemaRavenna

La proiezione di “La versione di Anita” per le celebrazioni in ricordo di Anita Garibaldi

Venerdì 4 agosto, a partire dalle 17, si terranno alla Fattoria Guiccioli di Mandriole, Strada provinciale 24, n. 286, le annuali celebrazioni in ricordo della morte di Anita Garibaldi.

Le celebrazioni avranno inizio alle 17, introdotte da Lorenzo Cottignoli, presidente di Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna e dal vicesindaco Eugenio Fusignani, presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento.

Dopo i rituali saluti e i ringraziamenti a tutti gli ospiti presenti, ci sarà la rituale deposizione della corona al monumento di Anita, opera dello scultore Gianantonio Bucci, il tributo floreale nella stanza dove la moglie di Garibaldi spirò e l’ammaina bandiera con la Banda musicale Città di Ravenna e il gruppo storico dei garibaldini. 

La riproduzione de “La versione di Anita”

Quest’anno le celebrazioni si arricchiscono con la proiezione del film “La versione di Anita” di Luca Criscenti introdotto da Raffaella Ponte, presidente nazionale dell’Associazione Veterani e Reduci Garibaldini e dal professor Roberto Balzani, docente di storia contemporanea dell’Università di Bologna. La Fondazione Ravenna Risorgimento sarà rappresentata dalla professoressa Fulvia Missiroli che da anni dedica studi e ricerche al ruolo delle donne nel Risorgimento italiano.

Roberto Balzani figura anche fra gli interpreti del film, che alterna parti di fiction ad interventi di storici come appunto Roberto Balzani, Silvia Cavicchioli, Maurizio Maggiani. Assieme a loro alcuni storici brasiliani si alternano a Marino Sinibaldi e Annita Garibaldi Jallet, discendente di Anita e Giuseppe Garibaldi. 

Fra gli interpreti del film da segnalare la protagonista, Flaminia Cuzzoli, una magistrale ed efficace Anita, e Lorenzo Lavia nel ruolo di Garibaldi.  

La proiezione del film sarà alle 21 ed è prevista la possibilità di cenare presso l’aia della Fattoria Guiccioli prima dell’inizio del film. 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago