Torna a parlare il “Il Babbo Natale dei bambini“, a cui i genitori della Piccola Sara si sono rivolti quando la malattia di Sara Cantagalli, ha iniziato a fare resistenza alle cure e i medici dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna hanno deciso di interrompere la chemioterapia, per risparmiarle inutili sofferenze.
La bimba di 5 anni di Faenza è affetta da neuroblastoma al quarto stadio, un raro tumore con cui lotta da due anni.
Sara stamattina ha avuto sia la trasfusione di sangue sia la trasfusione di piastrine. Al termine degli esami il responso dell’equipe medica che segue Sara è l’accorciamento delle aspettative di vita della piccola ad alcune settimane.
«Vi chiedo di non contattare i genitori per rispetto,- spiega il Babbo Natale dei bambini – e comunque non avrete risposta, perché la disperazione adesso è diventata dolore a tutti gli effetti, che con tutta la probabilità aumenterà ogni giorno e non passerà mai più. Mano a mano che i giorni passeranno vi aggiornerò dello stato di salute di Sara»
«Sara e la sua famiglia io non li abbandono per nulla al mondo. Vi chiedo il silenzio più completo. – continua il Babbo Natale dei bambini – Chiedo a tutta Italia e a tutte le persone della mia pagina che voglio bene a Sara di fare un gesto che le farà capire che tante brave persone le vogliono bene. A partire da domani mattina, prendete un lenzuolo rosa o viola (i colori preferiti di Sara) e sopra con il colore bianco scrivete SARA con un cuore, appendetelo fuori casa vostra, dalla finestra o dal balcone e lasciatelo li fino a che Sara, resterà qui con tutti noi»
«Questo è il modo che vi chiedo di aiutarmi – spiega il Babbo Natale dei bambini – ad conclude Sara per mano in un posto migliore di questo”. Avviso tutti gli ospedali e genitori dei miei bimbi dove vado, che dopo questa notizia tranne per emergenze come questa, per ora mi dedicherò solo a Sara e alla sua famiglia, grazie a tutti».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul