docenti musica
Il provvedimento è rivolto a professionisti nei seguenti ambiti: pop-rock (canto moderno, chitarra elettrica, basso elettrico, tastiere, batteria, musica di insieme, produzione musicale, fonico di ripresa, storia del pop e del rock) e jazz (canto moderno, musica d’insieme, chitarra jazz, pianoforte, basso elettrico, sassofono, tromba, trombone, batteria, storia della musica jazz).
La costituzione di tale albo consentirà di affidare incarichi di docenza nelle scuole di musica suindicate nell’arco di 5 anni. Non sono previste procedure selettive né graduatorie.
Per candidarsi occorre presentare uno specifico curriculum vitae costituito esclusivamente da: titoli artistici, professionali e culturali, da redigere sul modello da scaricare dal sito https://www.scuolapescarini.it/2022/10/03/avviso-pubblico-scuole-sarti-rossini/ dove sono presenti, inoltre, l’avviso integrale e il modulo di domanda.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul