ognuno di noi..
“Attraverso queste opere si propone l’occhio del passato che guarda al presente e ci guida verso il futuro, una prospettiva che parte dalle radici che abbiamo, dall’amore ricevuto e dai consigli di coloro che ci hanno amato e preparato al nostro viaggio nel mondo. Le opere rappresentano il desiderio e la necessità di toglierci le nostre lenti personali, contaminate da credenze spesso erronee, e ricominciare a guardare la vita con occhi diversi e forse, più saggi. Una riscoperta dei profumi dei colori dei gesti quotidiani che hanno inondato la mia infanzia, un percorso interiore profondo durato circa due anni e dedicato a mia sorella minore scomparsa nel 2019, dopo una lunga malattia durata 30 anni.”
Gli orari degli ingressi: dal 5 al 19 ottobre
Dal Lunedì al Venerdì ore 16-18 – Sabato e Domenica ore 11-13 / 16-19
[vc_gallery interval=”3″ images=”22978,22979,22980,22981″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul