Categories: ArteLugo

A Bagnacavallo la mostra dedicata a Pasquale Golia “Incontro energia e immagini”

Incontro energia e immagini” è il titolo della mostra di grafiche e tecniche miste di Pasquale Golia che sarà ospitata nella vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo dal 20 febbraio al 7 aprile.

La vita e l’arte di Pasquale Golia

Nato nel 1955 in Libia e rientrato in Italia ancora bambino, Pasquale Golia oggi lavora prevalentemente nel laboratorio di grafica della Scuola comunale d’arte Ramenghi di Bagnacavallo. L’esperienza tecnica acquisita gli permette di portare l’attenzione in primis sulla scelta del soggetto che poi elabora con la tecnica grafica da lui ritenuta più adatta. Cura particolarmente anche la fase di stampa, interessato dalle vibrazioni quasi alchemiche che la matrice restituisce grazie all’applicazione di fondini e a impasti cromatici che sperimenta di volta in volta.

L’artista infine sceglie con cura le carte su cui stampare, affascinato dalla magia che si crea nell’opera quando la sua fragilità va a incontrare l’energia grafica che traspare dai suoi lavori. Disegna molto, usando pastelli, carboncino e penne biro colorate; idea, carta e colore si fondono in un’unica cosa e così prendono vita le sue opere, con le quali racconta la realtà che viviamo ogni giorno.

Info

La mostra è allestita in collaborazione BiART Gallery.

La mostra “Incontro energia e immagini” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo.

Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26 – Bagnacavallo) e con il patrocinio del Comune.

Leggi anche: Una mostra dedicata a Rossini alla biblioteca Trisi di Lugo

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago