Il 13 luglio La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva in Piazza Garibaldi a Cervia (Ravenna) con un nuovo appuntamento in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.
L’evento avrà inizio alle 21 con il prologo letterario della giornalista e autrice Maria Sole Sanasi D’Arpe.
Il suo intervento esplorerà il tema della timidezza e dei suoi opposti, sfidando l’idea comune che l’estroversione sia l’unico contrario della timidezza. Timidezza ed estroversione, invece, possono coesistere in una persona e la timidezza è fondamentale per la riflessione e l’analisi interiore, oltre a spingere verso una comunicazione più aperta.
Attraverso esempi di poeti come Leopardi e riflessioni su autori contemporanei, la giornalista e autrice farà emergere l’idea che la scrittura non sia solo un atto di mestiere, ma un’espressione etica profonda dell’individuo. La poesia diventa un medium dove il pensiero si libera dalla mente per prendere vita propria.
Segue il concerto di Raphael Gualazzi con la ForliMusicaOrchestra, diretta dal Maestro Stefano Nanni, con la partecipazione di Danilo Rossi alla viola.
Introduce Elisabetta Sgarbi.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul