Pronta a partire, domenica 17 novembre alle 17, la rassegna Favole organizzata per la Stagione 2024/25 del Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Ad aprire il sipario sul cartellone sarà un vero e proprio classico: Alice nel paese delle meraviglie, spettacolo portato in scena dalla compagnia Fratelli di Taglia, scritto e diretto da Giovanni Ferma e Daniele Dainelli.
Quella di Alice è un’avventura fantastica in un mondo straordinario e pieno di personaggi divertenti. Tutto comincia con una caduta in un pozzo e prosegue con diversi incontri sorprendenti a metà tra il sogno e il gioco. A differenza di tante favole scritte in quel periodo (siamo a metà del 1800), questa storia non ha una morale, bensì è un inno alla fantasia e al sogno.
Ed anche in questa trasposizione teatrale Alice vive di fantasia pura, attraverso la magia del Bianconiglio, viene travolta da quello che succede e, insieme a lei, anche gli spettatori sono coinvolti nelle sue avventure e nei suoi pensieri in uno spettacolo nel quale accadono cose assurde, impensabili nella vita di tutti i giorni.
Quante volte ci siamo soffermati a pensare a come sarebbero state le cose se avessimo effettuato un’altra scelta, se avessimo svoltato l’angolo o non l’avessimo fatto, avremmo potuto incontrare una persona che ci avrebbe cambiato la vita oppure non sarebbe cambiato nulla. Noi viviamo una volta sola, non ci possono essere termini di paragone con altre vite e ogni nostra scelta deve essere fatta col cuore, col cervello e con un pizzico di audacia. È questo il sogno di Alice…
Biglietti: 5 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata il pomeriggio di spettacolo a partire dalle ore 16 presso la biglietteria del Teatro Goldoni.
Prevendite on line: www.vivaticket.it. Ai biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione di prezzo da parte del fornitore del servizio.
Info: 0545/64330 e www.accademiaperduta.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul