processione
È stata portata oggi, domenica 16 aprile, in processione l’effige della Madonna Greca, patrona di Ravenna e dei lidi. Come la tradizione vuole, l’immagine sacra è arrivata in motonave da Marina di Ravenna in Darsena di Ravenna, dopo aver navigato lungo il Canale Candiano.
Alla presenza di numerosi fedeli, l’arcivescovo Lorenzo Ghizzoni ha dato la benedizione “Maris Gentium Benedictio” e, in seguito, ha condotto la processione fino al Santuario di Santa Maria in Porto, dove ha celebrato la Messa.
Inoltre, si ricorda ai fedeli che da domani, lunedì 17 aprile, a giovedì 20 aprile, si potrà partecipare alla preghiera mariana recitata alle 17.30 a Santa Maria in Porto. Seguirà la celebrazione della Messa con don Paolo Babini alle 18.15, mentre martedì 18 sarà celebrata dal vicario generale don Alberto Brunelli e mercoledì 19 da monsignor Giuseppe Verucchi.
Martedì, le donne in attesa o coloro che desiderano avere un bambino, come da tradizione, si uniranno in preghiera in onore della Patrona.
Da Porto Fuori, invece, mercoledì 19 aprile partirà un corteo di fedeli pellegrini alle 20.30 guidato dall’arcivescovo Ghizzoni, con l’immagine della Madonna Greca fino a Santa Maria in Porto.
L’ultimo giorno, giovedì 20 aprile, si potrà prendere parte alle 12 in Basilica alla supplica alla Madonna Greca recitata dall’arcivescovo, per poi concludere i festeggiamenti solenni con la messa delle 18.15.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul