Il programma generale di Ravenna Festival è finalmente disponibile per scoprire tutti gli appuntamenti di questa XXXIII edizione – oltre centoventi le alzate di sipario previste dal 1° giugno al 21 luglio, senza contare il ritorno in scena con la Trilogia d’Autunno. Un vero “libro”, una guida che è anche un invito al viaggio per esplorare i paesaggi della musica, della danza, del teatro e di tanto altro ancora, seguendo le rotte tracciate dalla dedica a Pier Paolo Pasolini o disegnandone altre e più imprevedibili ancora. E svelando, pagina dopo pagina, un itinerario che si intreccia a quello del Festival: è la costellazione poetica composta da Gianluca Costantini, una galleria di icone, eroi – alcuni anche maudits – del verso che spinge al coraggio, alla passione, alla resistenza. I loro nomi? Pier Paolo Pasolini, Albert Camus, Allen Ginsberg, Amelia Rosselli, Anna Achmatova, Anne Sexton, Arthur Rimbaud, Bertolt Brecht, Christa Wolf, Elsa Morante, Emily Dickinson, William S. Burroughs, Ezra Pound, Federico García Lorca, Marina Cvetaeva, Osip Mandel’stam, Vladimir Majakovskij.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul