Categories: Più Notizie

La Galleria d’arte di Brisighella apre le porte per la mostra “Liberamente Donne”, questo sabato

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Donna, i riflettori si accenderanno sulla ormai storica e sempre attesissima esposizione collettiva, intitolata “Liberamente Donne: Creazioni artistiche al femminile”, di opere create dalle artiste del territorio – brisighellesi e non – a testimonianza di quanto vasta e variegata possa essere anche in ambito locale la produzione nel campo dell’arte.

La Galleria d’Arte Comunale della Manica potrà finalmente riaprire le sue porte in sicurezza ed accogliere quanti vorranno confrontarsi e condividere gli interessi delle artiste che, con questa iniziativa, avranno occasione di mostrarsi al pubblico. La mostra, proposta dagli Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Brisighella, in sintonia con le iniziative pensate nell’ambito dell’Unione della Romagna Faentina, rimarrà allestita da sabato 11 marzo a lunedì 10 aprile.

La mostra sarà visitabile sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero.

Opere in mostra di: Alice Carroli, Giorgia Bellini, Martina Donati, Susanna Banfi, Anita Piancastelli, Francesca Melandri, Karen Caroli, Anna Tedioli, Eleonora Herrera, Marilena Frattini, Loredana Benerecetti, Stella Gentilini, Debora Mengozzi, Hong Huynh, Daniella Bellardi, Elisabetta Laghi, Anna Pia Casali, Marina Zaramella, Gabriella Scarpa, Lidia Savorani, Margherita Rondinini.

La mostra verrà inaugurata sabato 11 marzo alle 17.00. A seguire l’Amministrazione Comunale ha il piacere di invitare tutti al Foyer del Teatro Pedrini (via Naldi 2), dove si terrà il concerto per la Festa della Donna a cura de LaCorelli. Ad esibirsi sarà il “Duo Elegia” – Giada Jasmine Rizqallah (violino) ed Elena Di Dato (chitarra) – un duo di giovani e affiatate artiste che insieme regaleranno al pubblico pagine di Dowland, Giuliani e Bach. Il concerto sarà impreziosito dal brindisi di benvenuto offerto per l’occasione dall’Albergo Ristorante La Rocca.

La produzione è frutto della preziosa sinergia tra LaCorelli, Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Brisighella, AIAM e TUKE SAS.

Ingresso gratuito.

Per info: 0546 994405 (Ufficio Cultura Comune di Brisighella)

www.lacorelli.it; +39 339 6249299.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago