Fenix Faenza Serie D
“Sono soddisfatto della prestazione anche se abbiamo ancora molto da lavorare – sottolinea coach Loris Polo -. Dopo due partite con squadre giovani abbiamo affrontato una squadra esperta e lo si è visto anche in campo. Abbiamo confermato di avere una resistenza mentale di un set e mezzo poi mostriamo disattenzioni sia sulle posizioni in campo che sul gesto tecnico, ma comunque sono contento della prestazione. Abbiamo infatti giocato un ottimo primo set e anche il secondo lo abbiamo iniziato nel migliore dei modi poi si è spenta la luce e le nostre avversarie ne hanno approfittato vincendo meritatamente il terzo e il quarto. Da sottolineare è la grande reazione avuta nel tie break e non era scontato visto come avevamo perso il quarto periodo: fino al 14-10 abbiamo avuto il giusto atteggiamento poi ci siamo fatti riprendere a causa anche della troppa tensione che avevamo, ma nonostante tutto siamo riusciti a vincere 16-14. La prestazione è stata tutto sommato molto buona perché non abbiamo mai mollato e tutte si sono fatte provare pronte. Il gioco per le centrali è stato migliorato, ma ora dobbiamo metterle nelle migliori condizioni per segnare perché hanno qualità e non devono soltanto giocare per mettere in buone condizioni le schiacciatrici. Sono contento anche del numeroso pubblico che ci ha incitati, perché avere tanto tifo è una bella soddisfazione per tutti”.
Nel prossimo turno la Fenix giocherà sabato alle 18.30 in casa del Titanservices San Marino.
Fenix 3
Fulgur Bagnacavallo 2
(25-19; 20-25; 14-25; 25-20; 16-14)
FAENZA: Ciavarra 4, Benedetti 9, Dall’Oppio 1, Melandri 7, Rossi 16, Zoli 8, Tamburini 15, Gallegati 6, Ramponi 10, Enabulele, Gambi, Valgimigli, Rosetti (L1), Bartoli (L2). All.: Polo
SERIE D MASCHILE
Sesto Imolese 3
Tecnoprotezione 2
(25-21; 18-25; 25-21; 22-25; 15-10)
FAENZA: Alpi 7, Laghi 2, Orlandi 4, Moschini 11, Balducci 1, Dalmonte, Vignali 11, Randi 21, Pierini, Babini 7, Passanti (L). All.: Raggi
Buona prestazione della Tecnoprotezione, brava a strappare un punto alla Sesto Imolese, formazione molto temibile sul proprio campo. Merito della grinta e del carattere che hanno permesso ai faentini di essere sempre concentrati e di sfruttare le assenze nell’organico degli avversari.
Il risultato finale lascia però qualche rammarico in casa manfreda, perché con un rendimento meno altalenante e senza qualche errore di troppo nei momenti importanti del match, la Tecnoprotezione avrebbero addirittura potuto conquistare tre punti.
Da segnalare la prestazione di Luca Randi che chiude il match con 21 punti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul