La discarica temporanea di Mezzano prende fuoco

Nel pomeriggio di oggi intorno alle 17 la discarica provvisoria di Mezzano con i rifiuti degli alluvionati ha preso fuoco. Una grande nube di fumo nero si è levata dalla zona di stoccaggio, richiamando immediatamente sul posto l’attenzione dei vicini residenti sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco che stanno cercando di domare le fiamme che ancora avvolgono l’area. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e il 118, al momento non si notificano feriti.

A scopo precauzionale si chiede agli abitanti di Mezzano ad est della via Reale, Borgo Masotti, Torri, Savarna, Grattacoppa e Conventello di tenere chiuse le finestre e di non uscire di casa se non strettamente necessario, fino a nuova comunicazione.

22.30 Tutti attivi per lo spegnimento

L’incendio è gestito dai Vigili del fuoco, che sono operativi sul posto con 50 uomini, ma si prevede che ci voglia almeno anche tutta la giornata di domani per spegnerlo definitivamente. Al momento le autorità competenti non segnalano particolari criticità, ma a scopo precauzionale si rinnova l’appello agli abitanti di Mezzano ad est e a ovest della via Reale (Glorie compresa), Borgo Masotti, Torri, Savarna, Grattacoppa e Conventello di tenere chiuse le finestre, di non uscire di casa se non strettamente necessario e in ogni caso di prestare la massima attenzione.

21.10 Non uscite di casa

A causa della variazione della direzione del vento, che ora spira da est-sud-est, in via precauzionale si chiede anche agli abitanti di Mezzano a ovest della Reale di tenere chiuse le finestre e di non uscire di casa se non strettamente necessario.

20.50 Le parole del sindaco

Con riferimento alla gestione dell’incendio in corso a Mezzano, il sindaco Michele de Pascale dichiara: “Ringrazio tutti gli operatori, in particolare i Vigili del fuoco, che stanno operando. Il Coc, Centro operativo comunale, è attivo e sta monitorando la situazione, di concerto con tutti i soggetti coinvolti.

In tutta l’area colpita dall’alluvione sono stati raccolti una quantità immensa di rifiuti in pochissime settimane. Questo evento dimostra quanto sarà difficile e impegnativo il completo ritorno alla normalità per i nostri territori. È essenziale accelerare al massimo le procedure di smaltimento con ogni mezzo possibile.

Rinnovo la raccomandazione, in via precauzionale, agli abitanti di Mezzano ad est della via Reale, Borgo Masotti, Torri, Savarna, Grattacoppa e Conventello di tenere chiuse le finestre e di non uscire di casa se non strettamente necessario, fino a nuova comunicazione. Passate parola”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago