Categories: In evidenzaLibri

“La cura attraverso l’arte”: a Classis la presentazione del libro di Sonia Muzzarelli

Sabato 26 ottobre, alle 11, nuovo appuntamento con la rassegna La meraviglia abita qui: le conversazioni di Classis, organizzata dalla Fondazione RavennAntica.

Protagonista Sonia Muzzarelli, curatrice dell’omonima mostra svoltasi a Palazzo Rasponi dalle Teste, che presenta il volume La cura attraverso l’arte, entrando nel profondo legame tra le istituzioni sanitarie, in particolare  l’Azienda USL della Romagna, con  il patrimonio storico, artistico e archivistico. 
Come riportato nella presentazione del volume, a firma del Direttore Generale AUSL della Romagna Tiziano Carradori, l’azienda USL della Romagna è nata ufficialmente il primo gennaio del 2014, dalle preesistenti Aziende USL di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.

Il tema

Con la nascita della nuova azienda il patrimonio delle Ausl soppresse, tra cui il patrimonio culturale soggetto a vincolo, fu trasferito all’Ausl della Romagna richiedendo un importante lavoro di ricerca e catalogazione.

La revisione, terminata nella primavera del 2020, diede una visione globale della collezione aziendale oggi descritta nel catalogo “La Cura attraverso l’Arte, il Patrimonio Culturale dell’Ausl della Romagna”, scaricabile gratuitamente dal sito Ausl della Romagna.

Il rilevante patrimonio storico-artistico, che da oltre otto secoli è strettamente connesso alle maglie della storia sociale e sanitaria dei settantacinque comuni compresi nelle tre provincie di riferimento, ci darà la possibilità di percorrere un ideale viaggio nel tempo alla scoperta di un vero e proprio “Museo” diffuso della Storia Sanitaria Romagnola.

Info

 La conferenza è preceduta, alle ore 10.30, da una visita guidata a libera aggregazione al Museo Classis, con breve focus su alcuni aspetti della storia del nostro territorio.

Ingresso libero.
Per informazioni: tel. 0544 473717; www.ravennantica.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago