anziani
Sabato 5 ottobre dalle ore 15:00 presso il centro sociale “La Torre” di Castel Bolognese sarà presentata la IV° edizione de “La Compagnia dei Racconti”, storie di vita della popolazione anziana di Castel Bolognese, raccolte da cittadini e cittadine volontarie. Un’occasione per conoscere tutti i volontari, tra i quali quest’anno anche due giovanissimi studenti, attraverso gli stralci dei racconti e gli aneddoti dei loro incontri.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire il benessere della comunità e combattere, attraverso l’incontro e lo scambio, la solitudine di cui molti anziani soffrono. Durante il pomeriggio testimoni e volontari si racconteranno, verranno letti i passi più intensi delle interviste raccolte, si potrà, attraverso una “iperbole dell’immaginazione”, entrare nella vita sociale e commerciale del secondo Novecento, quando ancora il lavoro in campagna e l’artigianato erano alla base dell’economia della comunità.
Grazie alla disponibilità del centro sociale sarà previsto anche un momento di rinfresco per tutti i partecipanti.
Il progetto è stato coordinato dalla cooperativa sociale Villaggio Globale e sostenuto dal Comune di Castel Bolognese, Auser territoriale provinciale, Asp della Romagna Faentina e dalla Regione Emilia-Romagna grazie al coordinamento della Consulta delle associazioni di volontariato di Faenza e alla preziosa collaborazione della Libera Università per Adulti – Faenza APS.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul