Categories: Cronaca

La Cerimonia tenutasi a Massa Lombarda per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Venerdì 4 novembre si sono tenute a Massa Lombarda le cerimonie legate alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

 

Questa celebrazione fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale. Viene celebrata il 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918) che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia.

 

Le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 11 con il ritrovo presso il Cimitero comunale dove è stata deposta la corona al monumento “Caduti di tutte le guerre”.

A seguire, in Piazza Umberto Ricci, alle ore 11.15 si è tenuta la deposizione della corona al Monumento dei Caduti.

 

Successivamente alle ore 11:30 in Piazza Matteotti si è svolta la cerimonia alla presenza del Sindaco Daniele Bassi, un membro di ANA di Massa Lombarda, del consigliere CDS ANA Bolognese Romagnola e di autorità civili, militari e religiose.

 

“Massa Lombarda, come ogni anno, celebra la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.” – commenta il Sindaco Daniele Bassi – “Grazie all’impegno e al sostegno del Gruppo Alpini di Massa Lombarda e di ANPI, unitamente all’Amministrazione Comunale, testimoniamo gratitudine ai nostri Caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace.

 

L’Italia, come sancisce l’art.11 della nostra Costituzione, ripudia la guerra; occorre quindi rafforzare tale concetto con un impegno innanzitutto culturale e civile.

 

Allo stesso modo occorre riconoscere il ruolo decisivo che le Forze armate svolgono quale presidio di pace nel mondo e sicurezza nelle nostre città e comunità.

 

L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo Alpini di Massa Lombarda Sezione Bolognese Romagnola “Angelo Manaresi”, con la partecipazione di ANPI Massa Lombarda e Sant’Agata e con il patrocinio del Comune di Massa Lombarda.

[vc_single_image image=”26657″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago