Categories: EconomiaRavenna

La Camera di Commercio stanzia 50mila euro per borse di studio a studenti ITS

Prende sempre più forma il piano straordinario della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa. Dopo la recente approvazione da parte della Giunta dei Bandi a sostegno della creazione, dello sviluppo e della competitività di imprese giovanili, in partenza anche il bando volto ad incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle province di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS attuata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’intervento vuole contribuire a far fronte alla strutturale carenza di tecnici specializzati, come evidenziato in modo sistematico dal Sistema Informativo Excelsior, e di favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro grazie a percorsi formativi basati sull’interazione con le imprese del territorio, con particolare attenzione alle pari opportunità, incentivando con una specifica premialità la partecipazione femminile a percorsi di formazione di carattere tecnico.

La domanda

Il bando, la cui dotazione finanziaria ammonta a 50.000 euro, si attiverà giovedì 5 settembre e  le domande, sulla base della modulistica pubblicata sul sito camerale www.fera.camcom.it, dovranno essere inviate dalle ore 10.00 del 5 settembre 2024 sino alle ore 12.00 del 29 novembre 2024, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it. Le borse di studio saranno assegnate in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande mentre l’erogazione è condizionata alla frequenza di almeno l’80% delle ore previste.

Dichiarazioni

“Le nostre imprese hanno bisogno di figure con competenze tecniche altamente specializzate, ce lo confermano costantemente i dati Excelsior. Per questo, nell’ambito del Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa, la nostra Camera di commercio ha deciso di sostenere l’istruzione tecnica superiore – sottolinea Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna – andando a incentivare le iscrizioni di studentesse e studenti ai corsi ITS, percorsi di studio post-diploma di durata biennale che si caratterizzano per una didattica fortemente integrata con il mondo delle imprese, grazie a un programma formativo che si sviluppa non solo in aula e in laboratorio, ma soprattutto nelle aziende. L’obiettivo è quello di favorire la formazione di figure di tecnici diplomati in aree tecnologiche strategiche per il territorio”

L’obiettivo della camera di Commercio

Il piano straordinario della Camera di commercio. Accorciare la distanza tra giovani, lavoro e impresa, condizione indispensabile di sviluppo e di sostenibilità per l’intero territorio, tanto più in presenza di una crisi demografica che ha ridotto in notevole misura la presenza dei giovani nelle comunità. Parte da qui, nel riconoscere i giovani come risorsa essenziale per lo sviluppo sociale ed economico, il piano straordinario varato dalla Camera di commercio e presentato a Ravenna il 7 marzo scorso.

Incentivi alle assunzioni, nascita e sviluppo di nuove imprese, attrazione di talenti e di capitali, sostegno alla genitorialità, connessione scuola lavoro: sono i cinque pilastri che reggono il piano, per la cui attuazione la Camera di commercio ha già stato stanziato 1 milione e mezzo di euro. Nello spirito di un Piano di visione, inoltre, il progetto mobiliterà, sulla base di modelli già consolidati dall’Ente camerale, le ulteriori risorse che proverranno dagli altri attori del territorio per un maggiore impatto in termini di sviluppo imprenditoriale e di creazione di posti di lavoro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago