Categories: Più Notizie

La Bottega Matteotti di Bagnacavallo ospiterà la personale di Marilena Benini “Teatrini di carta”

“Teatrini di carta” è la mostra personale di Marilena Benini ospitata presso la vetrina di Bottega Matteotti di Bagnacavallo fino al 19 marzo.

 

In esposizione ci sono assemblaggi con carte, cartoncini, stoffe, pizzi e imballaggi, realizzati fra il 2008 e il 2012. «Conservo amorevolmente e utilizzo questi materiali – racconta l’artista – che per me hanno una loro peculiare bellezza, ognuno rimanda a una piccola storia. Sono pizzi fatti all’uncinetto da una nonna, un sacchetto delle patate, brandelli di vecchie tappezzerie, carte fatte a mano comprate secoli fa a Urbino, la copertura di un sussidiario degli anni Sessanta, carte per le risguardie acquistate a Genova in viaggio di nozze, campionari di stoffe ricevuti in regalo da una cara amica, ritagli dai cataloghi Bakker che riceveva mia mamma ormai ingialliti dal tempo, pezzi di tettoia in vetroresina rubati tra le carabattole di mio babbo, cartone ondulato da una confezione di merendine, pirottini dell’Ikea…

 

Questi frammenti – conclude Marilena Benini – si ritrovano insieme in piccole scenografie che diventano teatrini-giardino, o mare, o bosco, o notte, racchiusi in vecchi cassetti pitturati a colori vivaci.»

 

Marilena Benini deve la sua prima formazione artistica alla frequentazione assidua della Scuola comunale di disegno “Bartolomeo Ramenghi” di Bagnacavallo, durante gli anni del Liceo scientifico, e il suo mestiere agli anni trascorsi all’Isia di Urbino. Vive a Cotignola, alternando la produzione pittorica con l’attività di progettista grafica, illustratrice e docente di grafica all’Istituto Professionale “Persolino-Strocchi” di Faenza (dal 1996). Ha esposto i suoi dipinti e collage in numerose occasioni, collabora con enti pubblici, associazioni, artisti e aziende curando la grafica per eventi culturali, cataloghi d’arte, libri per l’infanzia e siti web. Recentemente ha realizzato un’animazione video in ricordo di Giovanni Nadiani e una serie di murales in edifici pubblici e abitazioni private.

 

“Teatrini di carta” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo. Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26 – Bagnacavallo), con il patrocinio del Comune.

 

Informazioni: 0545 60784 www.bottegamatteotti.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago